INGREDIENTI

PAN DI SPAGNA ALLA NOCCIOLA
ALBUME90 g
ERITRIOLO50 g
GRANELLA DI NOCCIOLE10 g
FARINA80 g
BASE DI PASTA FROLLA
BURRO MORBIDO60 g
PIZZICO DI SALE
ERITRIOLO20 g
TUORLO1
FARINA120 g
CIALDE CROCCANTI AL CACAO
ERITRIOLO20 g
BURRO MORBIDO50 g
ALBUME50 g
FARINA45 g
CACAO IN POLVERE10 g
PIZZICO DI SALE
SPRAY A CIOCCOLATO
DECORAZIONI CROCCANTI ALLE NOCCIOLE
GRANELLA DI NOCCIOLE25 g
ZUCCHERO A VELO25 g
PECTINA1 g
BURRO20 g
SCIROPPO DI GLUCOSIO8 g
ACQUA2 g
CREMA AL CIOCCOLATO PER DECORARE
LATTE38 g
PANNA38 g
TUORLO1
ZUCCHERO15 g
GELATINA2 g
CIOCCOLATO AL LATTE38 g
PASTA DI NOCCIOLE6 g
CREMA DI NOCCIOLE
LATTE145 g
PANNA250 g
CIOCCOLATO AL LATTE60 g
PASTA DI NOCCIOLE40 g
GELATINA10 g

PROCESSO

01_goldencake
02_goldencake
03_goldencake
04_goldencake
5_goldencake
06_goldencake
07_goldencake
08_goldencake

/

PAN DI SPAGNA ALLA NOCCIOLA

Monta gli albumi insieme all’eritriolo fino a ottenere un composto denso.
Pesa le nocciole tritate e la farina in una ciotola.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Unisci la granella di nocciole e la farina agli albumi montati.
Versare il composto in una sac à poche.
Prendi due stampini circolari con diametro 16 cm e alti 2 cm, inserisci all’interno la carta da forno e versa il composto con la sac à poche.
Inforna per 15 minuti o fino a quando non sono ben lievitate.
Per fare la prova premi delicatamente un dito sulla superficie della torta e guarda se risale.
Lascia raffreddare il pan di spagna.

BASE DI PASTA FROLLA

Mescola insieme tutti gli ingredienti con un mixer fino a creare un impasto omogeneo.
Lascia raffreddare in frigo per 2 ore.
Stendi l’impasto raffreddato tra due fogli di carta forno. Se l’impasto si attacca alla carta, spolvera un po’ di farina sopra l’impasto.
Usa uno stampo circolare del diametro di 18cm per ritagliare un cerchio dall’impasto steso.
Ritaglia una striscia di 1,5cm di larghezza dall’impasto rimanente e avvolgila intorno al bordo dello stampo.
Congela l’impasto.
Preriscalda il forno a 200°C.
Inforna l’impasto ancora congelato per 10 minuti a 200°C, poi riduci la temperatura a 160°c con forno ventilato e cuoci ancora per 5 minuti fino a quando l’impasto assume un colore dorato.
Sforna e lascia raffreddare.

CIALDE CROCCARTI AL CACAO

Mescola tutti gli ingredienti insieme fino a formare una pastella liscia usando il mixer e poi lasciala riposare in frigo, coperta, per circa un’ora.
Prendi una teglia, ricoprila con carta forno e inizia a stendere la pastella e rendila molto sottile, aiutati con una spatola.
Inforna a 200°C per 6 minuti.
Lascia raffreddare completamente prima di spruzzare entrambi i lati con spray al cioccolato.

DECORAZIONI CROCCANTI ALLE NOCCIOLE

In una pentola, mescola insieme lo zucchero e la pectina.
Aggiungi tutti gli altri ingredienti e porta a ebollizione. Togli dal fuoco e lascia raffreddare.
Dal composto raffreddato forma delle piccole palline dal peso di circa 10g l’una. Posizionale su una teglia ricoperta da carta forno ben distanziate fra loro.
Inforna a 190°C con forno ventilato per 5 minuti finché diventano dorate.
Lascia raffreddare.
Conserva in un contenitore ermetico per evitare l’assorbimento di umidità.

CREMA AL CIOCCOLATO PER DECORARE

Metti la gelatina in ammollo in abbondante acqua fredda e lascia che si gonfi.
Scalda il latte, la panna, il tuorlo d’uovo e lo zucchero in una pentola a °80C, poi togli dal fuoco e aggiungi la gelatina.
Mescola bene per amalgamare, poi versa il composto sulla pasta di nocciole e sul cioccolato.
Lascia che il cioccolato si sciolga e mescola fino a ottenere una consistenza liscia.
Metti in frigo fino ad ottenere una crema densa per decorare.

CREMA DI NOCCIOLE

Metti in ammollo la gelatina in acqua fredda e lasciala gonfiare.
Fai bollire il latte e incorpora la gelatina fino a scioglierla.
Versa il composto di latte caldo sulla pasta di nocciole e sul cioccolato.
Lascia che il cioccolato si sciolga e mescola fino a ottenere una consistenza liscia.
Monta la panna e aggiungila al composto.

ASSEMBLARE LA TORTA

Versa un po' di crema di nocciole sulla base di pasta frolla.

Aggiungi uno strato di cialda croccante al cacao sopra.

Aggiungi altra crema di nocciole e poi metti il pan di spagna per completare la parte inferiore della torta.

Metti la base della torta appena realizzato in frigo a raffreddare.

Versa la crema di nocciole in uno stampo in silicone e posiziona una cialda croccante al cacao sopra.

Versa altra crema di nocciole nello stampo, lasciando uno spazio di 1 cm dal bordo superiore. Poi copri con il pan di spagna e metti a congelare.

Posiziona lo strato superiore congelato sopra la base.

Spruzza del cacao spray al cioccolato e decora a piacere.

250 kcal per porzione

Ferrero Rocher è un marchio registrato di Ferrero. Le ricette descritte sono intese solo per uso domestico e la loro realizzazione non dà diritto all’uso del marchio di Ferrero

Guarda il tutorial

Torta dorata al cioccolato by Ferrero Rocher
Torta dorata al cioccolato by Ferrero Rocher

Altro

Ispirazioni